
Il progetto Yang Shi Michuan |
Xíng Qì Yùpèi Míng
行氣玉佩銘
Pendente di Giada
con Iscrizioni sul Qigong
Xing Qi Yu Pei Ming è un relitto storico conosciuto come "Il pendente di giada con iscrizioni sul Qigong"risalente circa al 476 AC del periodo delle Primavere e degli Autunni (770 AC al 454 AC) e degli Stati Combattenti (454-221 AC). Su di esso sono incise le indicazioni più antiche conosciute sui metodi di pratica e la teoria del Qigong.
L'iscrizione è incisa sui 12 lati di un cilindro di Giada contenente 45 caratteri:
行气,深则蓄,蓄则伸,伸则下,下则定,定则固,固则萌,萌则长,长则退,退则天。天几舂在上,地几舂在下。顺则生,逆则死。
Ho trovato almeno tre traduzioni di questo testo dal Cinese in Inglese. Tutte e tre differivano abbastanza l'una dall'altra, anche se ne davano un significato finale simile.
Sembra in sostanza essere un trattato, il primo nel suo genere conosciuto, sul percorso del Qi all'interno del corpo umano descrivendo una sorta di Piccola circolazione o Orbita Microcosmica.
Volendo dare un amia personale interpretazione dell'iscrizione, ho prferito non usare le traduzioni in Inglese, ma andare direttamente ai caratteri cinesi per interpretarli secondo l'utilizzo dei mezzi a disposizione e della mia personale esperienza.
I caratteri riprodotti sopra sono per'altro già una modernizazzione. Essi traducono gli antichi ideogrammi dell'iscrizione che, sembrano rivelarsi più veri e propri pittogrammi che ideogrammi, nei caratteri Cinesi moderni.
Traducendo i Caratteri letteralmente inoltre viene fuori una specie di poesia, più che una spiegazione. Ma a questo siamo già abituati. sappiamo bene che un avolta tradotti, i caratteri Cinesi degli antichi testi, vanno poi interpretati.
Questo è il frutto del mio lavoro:
Guidare il Qi
all'interno profondamente,
e quindi accumularlo,
accumularlo e distenderlo,
distenderlo e spingerlo verso il basso,
portarlo in basso e fissarlo,
fissarlo e fortificarlo,
fortificarlo e farlo germogliare,
farlo germogliare e lasciarlo crescere,
lasciarlo crescere e tirarlo indietro,
tirarlo indietro nel Centro Celeste.
Il Qi Celeste va verso l'alto,
Il Qi della Terra verso il basso.
Agire in questo modo porta la vita,
al contario si va verso la morte.
Le vie di assorbimento del Qi sono due. Il Qi della terra dal basso, attraverso Huì Yīn 會 阴 Co1 il punto del Perineo e il Qi che ci circonda, intorno a noi, dal terzo Occhio (ghiandola Pituitaria). Le due energie si unificano in una nel Dan Tian che viene spinta poi in alto nel Bǎi Huì 百會 Gv20 ( apice del capo , ghiandola pineale) e va a congiungersi col Qi universale.
L'indicazione qui probabilmente è questa. Assorbire il Qi, guidarlo in basso attraverso il Vaso di Concezione 任脉 (rèn mài) nel Dāntián 丹田, trattenerlo e farlo germinare e crescere, per poi farlo circolare su per il Vaso Governatore (dū mài) 督 脉 e unirlo in alto al Qi del Cielo e in basso al Qi della Terra.
Questa è la via per accrescere il proprio sé e mantenersi in buona salute ed evitare il deterioramento del corpo e dello Spirito.
|