Il Tao del Germoglio di Bamboo

Il Taijiquan, conosciuto anche come Tai Chi, è l'arte di usare la volontà per controllare l'energia Interna (Qi) e usare il Qi per nutrire il corpo.
Migliora la circolazione sanguigna e favorisce l'equilibrio e la flessibilità muscolo-scheletrica

La scuola Sun Dao si occupa in particolare allo studio del Taijiquan di Yang Jianhou che è contraddistinto dal sistema Nei Gong (Lavoro Interno) articolato in Shen, Qi e Yi (Spirito, Energia e Mente). Esso è applicato nella Lao Liu Lu, la forma interna dello stile Yang antico, tenuta a lungo segreta. Wei Shuren nel suo testo “Yang Shi Taijiquan Shu Shu Zhen”, tra l'altro, descrive il ”Nei Gong Xiu Lian Fa”, un metodo interno per raffinare le funzioni di Shen, Qi e Yi, dove lo scopo principale è racchiuso nel detto: “心中一靜” (Xin Zhong Yi Jing), il cui significato è “un momento di quiete nel cuore prima di agire“. Il “Nei Gong Xiu Lian Fa” si articola in tre fasi come segue:
1.炼神功法 liàn shén gōng fǎ (Raffinare lo Spirito)
2.炼气功法 liàn qì gōng fǎ (raffinare il Qi)
3.炼意歌诀 liàn yì gōng fǎ (Raffinare la Mente)
In chiusura troviamo lo Shou Gong in cui raccogliamo i frutti del lavoro svolto. L’esercizio è inoltre accompagnato da una serie di visualizzazioni di grande bellezza e significato.


Le Tre Armonie Interne
Nèi Sān Hé 内 三 和
“L'intenzione Yì (意) e l'Energia Qì (氣) e lo Spirito Shén (神)

L'idea più importante nel Nei Gong è di usare la volontà per controllare il Qi e usare il Qi per nutrire il corpo. Le Tre Armonie Interne rispondono a questo principio. Questo è il principio del Nei Gong. Nel processo della trasmutazione dello spirito (Shen) questo influisce sulla mente/volontà (Yi) e la volontà influisce sul Qi. Il Qi ha effetto sulla forza (Li). Shen, Qi e Yi sono l'essenza del Nei gong ed influiscono l'uno sull'altro interagendo fra di loro. Nel Nei Gong si pone quindi l'attenzione su Shen Yi e Qi. Essi sono ugualmente importanti e dipendono l'uno dall'altro, ed insieme costituiscono il tutto. Non si dovrebbe praticare prima di aver compreso questi principi. Gli antichi Maestri, sostenevano che per una semplice pratica di base del Taijiquan, non c’era bisogno di una conoscenza approfondita dei principi, ma che per progredire ad un livello più alto, occorreva l’unificazione delle Tre Armonie, poiché questo permetteva la liberazione della forza Li. Così a questo punto è necessario introdurre la pratica del Nei Gong. La mente/ Volontà guida il Qi. Il Qi non è solo l'aria che respiriamo. Il Qi non è differente dal sangue. Come il sangue esegue alcuni funzioni fisiologiche. L'essenza di Yi sono i pensieri, nello Shen è la coscienza che influisce sui pensieri che si manifestano nella volontà. Essi assieme creano la Vitalità. Queste sono le regole che devono essere applicate. Questo è il Nei Gong del Taiji. Bisogna usare la Volontà, non usare la Forza. Quanto più si pratica “Ming” (明), la comprensione,tanto più ci si evolve nello spirito di conoscenza e questa è la via giusta.

Wang Yong Quan

ferrara

https://www.facebook.com/groups/473543952810746/

 

huangji

Huangji jingshi shu

Il simbolo Yin Yang

Significato di Taijiquan

I 10 principi di Yang Chen Fu

Il Pendente di Giada

Le Tre Armonie Interne

1 2 3 4