IlTao del Germoglio di Bamboo

Elemento Legno

Mù 木

Elemento = legno
Periodo = primavera
Organo Yin = fegato
Organo Yang =  vescica biliare

Wangdi Neijing Suwen dice:

I Tre mesi della Primavera sono chiamati:
zampillare e spiegare;
Cielo e Terra insieme producono la vita,
i Diecimila esseri ne risplendono.
Alla notte ci si corica, all’alba ci si alza;
si misura il cortile a lunghi passi, capelli sciolti il corpo in libertà.
Si esercita il proprio volere per l’impulso della vita:
fare vivere e non uccidere, dare e non togliere, ricompensare e non punire.
Così ci si conforma all’energia della Primavera, via per il mantenimento dello slancio vitale.
Andare contro corrente porterebbe danno al fegato;
causando in estate, lesioni dovute al freddo,
per insufficienza di apporto alla crescita”.


Il Fegato governa la libera e armoniosa circolazione del Qi nel Sangue
(il classico della Medicina dell'Imperatore Giallo)

Il movimento della Primavera, come leggiamo dal Nei Jing, è il risveglio dopo il lungo letargo dell’inverno, la “spinta” della vita (SHENG 生) che riprende il suo scorrere naturale nei Diecimila esseri. Nell’ambito dei rapporti nelle Cinque fasi il Legno (Mu 木) caratterizza lo stesso movimento della Primavera (Piccolo Yang), un movimento di passaggio da un estremo all’altro (dal Grande Yin dell’ Inverno al Grande Yang dell’Estate), dal momento di estrema interiorizzazione dell’Acqua, alla al momento di massima espansione del Fuoco. Nel corpo umano, il Fegato esprime la stessa energia della Primavera. Il Fegato si fa carico dell’armoniosa circolazione del Qi e della buona ripartizione dei liquidi. Scioglie i nodi ed elimina i blocchi, sia a livello fisico sia a livello interiore.

In Aprile l’energia della primavera diventa dominante. Dopo il lungo periodo di inattività dell’inverno, le piante  e gli alberi si risvegliano e riprendono a crescere  e a condividere la loro energia. E’ una stagione molto allegra ed eccitante.
Il miglior modo di beneficiare di questa stagione di rinnovamento e di nuova vita, è di uscire all’aperto e godere della rinascita della vita. Inoltre l’energia curativa rilasciata in questo momento dalle piante e dagli alberi che riprendono a crescere è estremamente positiva e pura. Stare a contatto con la natura, permette di trarne beneficio e di ricavarne armonia ed equilibrio.
Bisogna essere attivi, esercitarsi e passare più tempo possibile all’aperto. Tutto ciò porterà grande beneficio al fegato. Anche il colore verde intenso della natura di questo periodo costituisce elemento curativo esso stesso. Attraverso gli occhi e la vista l’energia curativa e nutriente raggiunge il fegato.
Questo è il periodo dell’anno in cui l’energia del fegato è più forte , è rappresentata dall’elemento Legno che tende a sovrastare tutte le altre energie e questo non va bene. Allora c’è bisogno di rafforzare l’energia dei polmoni che attenua questa tendenza. Questo lo si ottiene attraverso l’esercizio fisico. (Il Metallo dei Polmoni controlla e domina il Legno del Fegato nel sistema delle Cinque Fasi).
Questa è anche una delle ragioni perché in questo periodo, appena possibile è utile uscire, a contatto con la natura e respirare profondamente.
All'aperto o al chiuso è necessario esercitarsi fino a quando si comincia a sudare. La sudorazione rafforza l'energia dei polmoni, che aiuta a equilibrare l'energia del fegato / legno. La sudorazione disintossica il corpo attraverso la pelle, che rafforza i polmoni perché la pelle è parte del sistema respiratorio.
Quando siamo fuori ad esercitarci o semplicemente a camminare, non bisogna mai dimenticare di aggiungere un sorriso all’espressione del nostro volto. Questo aiuterà a far sbocciare in noi l’energia positiva e scambiarla con gli altri. Ovviamente tutte le stagioni dovrebbero essere buone per scambiarci sorrisi, ma in primavera questo acquisterà un valore speciale

.

tǔ, la terra

huǒ, il fuoco

jīn, metallo

shuǐ, acqua

mù, legno

yi, l'intenzione

Wang Zhengnan muzhiming

1 2 3 4